Non è un caso se anche quest’anno Melbourne abbia svettato nella classifica delle città più vivibili al mondo per il secondo anno di fila. E’ pur vero che la medaglia al petto guadagnata dalla città del Victoria non è di natura paesaggistica e neppure per via del suo mare. L’ambito traguardo sembra piuttosto essere dovuto a una politica sana che
Continua a leggere... →Vivere a Sydney, anche solo per un breve periodo, è una delle esperienze più incredibili per chi ha voglia di conoscere una città multiculturale, giovane e in continua evoluzione. Nei sei mesi trascorsi in questa stupenda città, con l’Oceano Pacifico da una parte e le Blue Mountains dall’altra, ho imparato a vivere a stretto contatto con la natura ed animali
Continua a leggere... →Eh si, perché St Kilda non è solo spiaggia, pinguini, Acland street e golosità: C’è anche una St Kilda nascosta che si rivela solo a chi ha voglia di uscire dal solito giro turistico e sporcarsi le mani di tempere e terra. Questo percorso inizia nei giardini botanici (clicca per vedere la mappa) del quartiere, modesti a confronto dei certo
Continua a leggere... →Se passate da Melbourne non potete perdervi una visita a uno dei quartieri con più carattere della città: St Kilda! Chi dice St Kilda dice spiaggia, una spiaggia dove troverete tanti gruppetti di giovani che si radunano qui per bere una birra insieme, giocare a beach volley, suonare la chitarra, prendere il sole e mitigare il calore dei giorni più
Continua a leggere... →Ogni settimana mi arrivano decine di email dai lettori ma questa volta è arrivata una bellissima lettera da una lettrice di I Love Australia, Barbara da Chieti, che vi allego in questo articolo, buona lettura e buone emozioni. Mirko Ciao Mirko, mi chiamo Barbara e ti scrivo dalla provincia di Chieti. Sono venuta a conoscenza di questo sito solo
Continua a leggere... →Fairfield (pronuncia: feefid)? Chi è costui? Meta di certo insolita per chi decide di visitare questa metropoli, è sicuramente una buona opzione sia per chi vuole uscire dai soliti circuiti turistici che per chi cerca casa in città. Si tratta di un piccolo quartiere giardino nella zona nord-est di Melbourne, chiamato anche Fairfield village per la sua anima da paesino
Continua a leggere... →Bisogna provare e poi parlare, se non vivi certe esperienze, forse non lo capirai mai, perchè viaggiare (e non farti una vacanza) permette di arrivare ad orizzonti lontani che non avresti mai pensato di poter raggiungere… Fare un bilancio è davvero un’impresa ardua. Non è facile rientrare dopo quasi un anno. 10 mesi splendidi, difficili, tormentati, gioiosi, impossibili, vissuti
Continua a leggere... →Mi perdo per le strade di Melbourne che avrà sempre un posto speciale in questo viaggio dall’altra parte del mondo. E’ la prima città in cui sono stata, il punto di atterraggio, esattamente 150 giorni fa. Non tornerei indietro per nulla al mondo, per nulla al mondo rivivrei le ansie e i pensieri pre-partenza. Ricordo con esattezza che mentre dall’Italia organizzavo
Continua a leggere... →Melbourne è una metropoli gigantesca, costituita da più di quattrocento quartieri o meglio “suburbs“, di cui una ventina solo in centro, e già spostarsi tra questi a volte risulta apparentemente complicato. La cosa da tenere bene a mente in Australia è che le distanze non sono mai come si immagina. Guardando una mappa ti sembra che un posto sia abbastanza
Continua a leggere... →Una delle prime cose che ho fatto non appena sono arrivata in Australia a Melbourne è stato prendere le distanze dal mondo italiano. Alcuni potranno comprendere questo desiderio – che si ha ogni qualvolta si supera il confine italiano – di volersi immergere COMPLETAMENTE nella nuova cultura, lingua e Paese, cercando di far incrociare il meno possibile la propria strada
Continua a leggere... →